Metodologia per il tuo cambiamento vero

Ogni percorso inizia con l’ascolto delle tue priorità e si basa su strumenti pratici per identificare scelte e azioni efficaci, sempre con supporto costante durante ogni fase.

Il nostro team

Professionalità e esperienza al tuo servizio

Coach Laura Rossi nella sessione

Laura Rossi

Coach motivazionale

1
Crescita personale

Laurea in Psicologia clinica Università degli Studi di Milano

Studio Psicologico Milano

Competenze chiave

Ascolto attivo
Empatia
Chiarezza comunicativa

Metodi

Analisi delle priorità
Definizione step pratici

Certificazioni

Master in Coaching Relazionale
Corso avanzato Gestione Cambiamento

Laura lavora da oltre dieci anni nel supporto a chi desidera chiarezza e autonomia. Specializzata in strategie di cambiamento e comunicazione efficace.

Laura accompagna i clienti nell’identificare ostacoli interni e opportunità nascoste, strutturando percorsi sempre cuciti sulle esigenze di ciascun individuo. La sua attenzione all’ascolto e alla responsabilizzazione è il suo valore distintivo.

Coach Marco Galli ritratto professionale

Marco Galli

Esperto strategie

2
Strategie decisionali

Laurea in Scienze umane Università di Torino

Studio Coaching Torino

Competenze chiave

Organizzazione
Flessibilità
Analisi attenta

Metodi

Tecnica SMART goals
Interviste motivazionali

Certificazioni

Certificazione Life Coach
Corso di Comunicazione Efficace

Marco è specializzato nella pianificazione di obiettivi e nella facilitazione di cambiamenti duraturi, aiutando i clienti a ordinare azioni e priorità.

Marco offre un approccio pratico e orientato al risultato, proponendo strategie concrete che valorizzano i punti di forza del cliente. Attento a monitorare i progressi, affianca con sensibilità e precisione.

Sara Leone durante sessione di coaching

Sara Leone

Facilitatore relazionale

3
Sviluppo risorse umane

Laurea in Psicologia del lavoro Università di Padova

Centro Formazione Padova

Competenze chiave

Mediazione
Problem solving
Gestione emozioni

Metodi

Colloqui motivazionali
Mappe di consapevolezza

Certificazioni

Diploma Facilitazione Esperta
Certificato Gestione Conflitti

Sara lavora nella gestione dei cambiamenti e nella mediazione tra aspettative e obiettivi, offrendo supporto anche nelle fasi di transizione.

Sara supporta chi affronta cambiamenti delicati o conflitti, favorendo chiarezza nei rapporti e nella comunicazione. Offre strumenti per rafforzare la consapevolezza relazionale e la gestione delle emozioni.

Alessandro Greco in sessione privata

Alessandro Greco

Coach di sviluppo personale

4
Sviluppo personale

Laurea in Filosofia applicata Università di Firenze

Studio Firenze Crescita

Competenze chiave

Motivazione
Ascolto
Capacità di sintesi

Metodi

Valutazione risorse
Definizione obiettivi personali

Certificazioni

Certificazione Professional Coach
Corso Coaching Individuale

Alessandro lavora con distinte tipologie di clienti che vogliono rafforzare autostima e autonomia decisionale attraverso esercizi pratici e confronto diretto.

Alessandro guida i clienti nel riconoscere risorse e valorizzare punti di forza, aiutandoli a rafforzare sicurezza e chiarezza d’intenti. Propone strumenti pratici e sfide personalizzate per una crescita graduale.

Diagramma del metodo coaching italiano

Metodo a tre fasi essenziali

Un percorso strutturato per dare ordine, chiarezza e concretezza alle tue scelte. Seguiamo un processo semplice ma efficace, adattato alle esigenze specifiche di ciascuno.

1

Analisi della situazione attuale

Attraverso l’ascolto attivo, vengono raccolte informazioni utili sulla situazione attuale, sulle difficoltà e sulle risorse percepite dal cliente, per individuare i punti di partenza.

Il coach propone domande mirate e aiuta a mettere a fuoco i dati essenziali per l’avvio del percorso.

2

Definizione degli obiettivi concreti

Il focus si sposta su ciò che il cliente desidera raggiungere. Gli obiettivi sono costruiti in modo chiaro, realistico e su misura per la singola situazione personale.

Analisi condivisa delle priorità e selezione degli step pratici per favorire il cambiamento.

3

Stesura della strategia personalizzata

Si elaborano piani di azione semplici e verificabili nel tempo, con monitoraggio periodico e possibilità di ricalibrare insieme il percorso.

Il supporto costante permette di adattare le strategie alle nuove esigenze, incoraggiando autonomia e responsabilità.

Perché scegliere veladronivo

Caratteristiche Coaching individuale Percorso di gruppo Supporto periodico
Pianificazione personalizzata e flessibile Inclusa Inclusa Non prevista
Sessioni orientate al risultato personale No
Monitoraggio continuo con feedback Attivo No Attivo
Adattamento del percorso in base ai bisogni Flessibile Rigido Flessibile